Osteria Civassa
Via Castagnevizza 7, Torino
Tel. 011 3722941
Chiuso la domenica
VOTO FINALE: 7/8
ATMOSFERA [VOTO: 7]
Sorella minore (e più economica) del Ristò Civassa di via Martiniana,
questa microscopica osteria a due passi dallo stadio Olimpico non è un
posto per chi vuole tirarsela ma per chi vuole mangiare il pesce in
città senza farsi spennare. L’atmosfera è familiare e un po’ anni
Settanta per via di quelle pareti spatolate in color arancio smorto.
Pochi tavoli attaccati uno all’altro (e pazienza per l’intimità
violata), una ventina di coperti in tutto, tovaglie di carta, specchi,
credenze, mensole. Viste le dimensioni e il successo, la prenotazione è
d’obbligo.
CUCINA [VOTO: 8]
La semplicità che
conquista con un menu di solo pesce. Porzioni abbondanti, piatti poco
elaborati ma preparati con cura e materie prima di qualità. Sfiziosi gli
antipasti, come il carpaccio di pesce crudo, le sarde gratinate alla
siciliana o la finissima di polpo. Non mancano le ostriche, le cozze
alla marinara e le capesante gratinate. Lussuriosi i primi: gli
indimenticabili fusilloni freschi al ragù di pesce spada, gli spaghetti
allo scoglio o con vongole veraci, i cavatelli alle sarde, il risotto
con scampi, gamberi e porcini. Molto interessanti i secondi piatti: la
classica zuppa di pesce, la grigliata mista, il gigantesco ma leggero
fritto misto, gli involtini di spada e tonno alla mugnaia, la
tenerissima tagliata di pesce spada o tonno, talvolta proposta in ottime
varianti (con impanatura al sesamo o, ancora più ghiotta, in crosta di
pistacchi), oltre agli immancabili branzini, orate e gamberoni. Attenti
alle succulente proposte del giorno. Da non perdere i dolci, primi fra
tutti il tiramisù e la magnifica coppa Piemonte con crema al mascarpone,
savoiardi imbevuti nell'Amaretto e granella di nocciole.
STAFF [VOTO: 9]
Il titolare Elman trasmette calma e serenità, accoglie i clienti col
sorriso ed un’educazione fuori dal comune. In sala sono tutti molto
cordiali e attenti senza essere invadenti. Tempi d’attesa ridotti al
minimo, talvolta al punto da non avere la possibilità di completare un
paio di frasi prima che arrivi la nuova portata.
PREZZI [VOTO: 7]
Cenare a base di buon pesce senza superare i 30 euro non è impresa
facile. L’onesta carta propone antipasti tra gli 8 e i 12 euro, primi
tra gli 8 e i 14, secondi tra i 10 e i 18. Dolci low-cost a 4 euro.
PIATTO FORTE
I fusilli freschi con ragù di pesce spada sono da bis: perfetta la cottura della pasta, sublime il condimento.
PIATTO DEBOLE
Nella pasta con sarde, pinoli e finocchietto l’accostamento dei sapori è promettente, ma la realizzazione non convince.
TOILETTE [VOTO: 5]
Pulita ma scomoda, soprattutto d’inverno: occorre uscire dal locale, entrare nel portone accanto e raggiungerla nel cortile.
CONSIGLIO NON RICHIESTO
Qualche asterisco in meno nel menu (leggi: meno pesce decongelato).