Cibo Container – Bistrot in Gastronomia
Corso Guglielmo Marconi, 33, Torino
Tel. 011 650 6749
Orario: pranzo dalle 11,30 alle 15, cena dal giovedì al sabato dalle 18,30 alle 22,30
Chiuso la domenica
VOTO FINALE: 6/7
ATMOSFERA [VOTO: 8]
Locale delizioso (i provinciali direbbero “di design”) a un passo dal
Valentino con la doppia veste di bistrot e di gastronomia take-away.
Composto di due sale, una con ampio bancone-vetrina e l’altra con una
sfilza di tavolini da cenetta a due. Pareti verde-rilassante, soffitti
azzurro-cielo, parquet, tavolini-baule molto belli (e molto scomodi).
Servizio informale, tovagliette e tovagliolo di carta, menu su
lavagnetta. Stranamente deserto di sabato sera (a San Salvario?).
CUCINA [VOTO: 7]
Cucina di buona qualità con menu non particolarmente originale. A
scelta dalla vetrina gastronomica o dalla carta. Tra gli antipasti si
distingue il vitello al vapore con salsa tonnata, in alternativa a
proposte più scontate come il prosciutto crudo con mozzarella o la
paglierina di capra alla piastra. I primi sono sostanziosi. Ottimi gli
gnocchi al gorgonzola e salvia con retrogusto al lime. Non mancano i
tajarin, proposti con il ragu di carne, il risotto, in versione speck e
mele, o la passata di verdure per i vegani. Tra i secondi, si va dal
filetto di salmone al vapore alle uova al tegamino con riso profumato
thailandese, dalla scottata di salsiccia di Bra alla tagliata alla
piastra, fino al classico hamburger di fassona con patate al forno. In
alternativa, si può scegliere uno dei piatti unici, come la carne cruda
battuta al coltello, la bresaola con tomino di capra, la trippa alla
parmigiana, la polenta concia o l’insalata Robi impreziosita da semi di
zucca, pomodorini, melanzane grigliate, bresaola e paglierina di capra.
Sempre che non vi allettino le novità del giorno direttamente dal banco
gastronomia, come le polpette di baccalà o gli arancini di riso. Dolci
convincenti. Menzione d’onore ai grissini.
STAFF [VOTO: 6]
Accoglienza da minimo sindacale. Cortesi, efficienti, ma pur sempre freddini.
PREZZI [VOTO: 6]
Il conto non è dei più economici. Con antipasto, primo, dolce e calice
di vino si sfiorano i 30 euro a testa. I primi viaggiano tra i 7 e gli 8
euro, i secondi non superano mai i 10 euro (a parte la tagliata di
fassone, 15), i piatti unici oscillano tra i 6 e i 9, i dolci dai 4 agli
8 euro.
PIATTO FORTE
Indimenticabile la ciotola di crema pasticcera in cui pucciare i biscotti di meliga.
PIATTO DEBOLE
Il baccalà non è un pesce facile da gestire e le polpette, alla fine, risultano stoppose.
TOILETTE [VOTO: 8]
Pulita e graziosa, come tutto il locale.
CONSIGLIO NON RICHIESTO
Qualche sorriso in più e qualche euro in meno (sul conto).
Nessun commento:
Posta un commento