Trattoria d'Agata
Corso XI Febbraio 6/B
Tel. 011 5214745 – 328 2616354
Orario: dalle 20 alle 23. La domenica aperti anche a pranzo dalle 12 alle 15
Chiuso il lunedì
VOTO FINALE: 6/7
ATMOSFERA [VOTO: 7]
Piacevole oasi di pace a due passi da Porta Palazzo. Le due sale con le
volte in mattoni a vista sono curate e accoglienti, con luci basse e
pochi tavoli sistemati a distanza tale da garantire intimità. Nonostante
le tovaglie di carta e i bicchieri Ikea, l’atmosfera è formale, più da
ristorante che da trattoria.
CUCINA [VOTO: 7]
Una
cucina onesta e sincera. Carta esclusivamente a base di pesce e limitata
a pochi piatti, di ispirazione sicula con incursioni in altre regioni
di mare. Tra gli antipasti si distinguono gli ottimi bocconcini di
baccalà impanati e le deliziose polpette di palamita. In alternativa,
insalata polpo, finocchi e pistacchi, cozze ripiene, cannolicchi al
gratin, carpaccio di spada, couscous gamberi e melanzane. I primi
possono spaziare dai ghiotti paccheri con spada agli spaghetti con
gamberi e bottarga. Tra i secondi, la ‘mpanata di calamari e gamberi,
l’involtino di branzino alla siciliana, o l’imperdibile tagliata di
tonno alla piastra con confettura di cipolle rosse. I dolci della casa
sono tutti meritevoli. Su tutti, la tarte tatin estiva (con le pesche),
il croccante con zabajone e il tris di cannolini siciliani.
STAFF [VOTO: 7]
Personale molto cortese e discreto, sempre disponibile a raccontare i
piatti e consigliare i vini, prodigo nel rifornire continuamente acqua e
pane. Talvolta il meccanismo del servizio si inceppa e i tempi di
attesa si allungano.
PREZZI [VOTO: 6]
Per un cena a
base di pesce, i prezzi sono tutto sommato ragionevoli (siamo sui 30-35
euro a testa, se non si eccede col vino). Antipasti tra i 9 e i 13 euro,
primi a 11 euro, secondi a 16, dolci a 6 euro. In alternativa, il menu
degustazione da 45 euro (tre antipasti, primo, secondo, dolce, zibibbo,
caffè). Acqua, pane e bruschettine a volontà, offerti dalla casa.
PIATTO FORTE
Le polpette di palamita o di tonno sono un piacere che non vorresti
finisse mai, sia nella versione in umido che nella versione in carpione,
servita a temperatura ambiente.
PIATTO DEBOLE
Attenzione alla cottura della pasta! Le pappardelle, proposte alla
calabrese con polpo e olive nere, sono gustose ma andrebbero tenute
molto più al dente.
TOILETTE [VOTO: 8]
In ordine, pulita.
CONSIGLIO NON RICHIESTO
Brrrrr! Un paio di stufe in più, d’inverno.
Nessun commento:
Posta un commento